Deutsch

Galleria Cort du Leon

-Geschichte
-Ortsplan Astano
-Kontakt
-Bilder der Galerie
 

Ausstellung 2014

-Impressum 2014
-Flyer
 

Ausstellung 2013

CARNEVAL UND MEIßEL

-Home
-Impressum
 
-Lebenslauf Elena Gianola
-Kunstwerke von Elena Gianola
-Paul & Ghita
-Ur Giovanin
-Bilder
 
 
 
 

Ausstellung 2010

 

Liebe Grüsse aus Moskau

 

Ausstellung 2011

 

Zu Urgrossvarter's Zeiten

 

Ausstellung 2012

-Home
-Impressum
Roberto Lienhard
Biographie
Bilder
Xaver Mettler
Biographie
Bilder
 
 
 
 

Galleria Còrt du Leòn, CH-6999 Astano

 

CARI SALUTI DALLA RUSSIA

 


Da Mosca a Basilea via Parigi.

 

La storia delle cartoline esposte è allo stesso tempo anche una parte di storia della famiglia moscovita Radzievsky.

 

Vera Radzievska cercò e comperò le vecchie cartoline nel corso di molti anni in diversi mercati delle pulci a Mosca. Sia lei che suo figlio Pavel Radzievsky, che abitava a Parigi, avevano un vivo interesse per libri vecchi e oggetti storici. Queste cartoline rare avrebbero dovuto diventare un giorno oggetto di un’esposizione: questo era quello che insieme sognavano da anni.

Pavel Radzievsky era probabilmente emigrato all’inizio degli anni ‘80 da Mosca in Francia e si stabilì a Parigi come antiquario. Comprò libri da emigranti russi, in parte prime edizioni e rarità, che erano state pubblicate in esilio a Berlino, Praga o Parigi. Allo stesso tempo, sua madre gli forniva regolarmente consegne di libri antichi dalla Russia. Da qui nacque infine la stretta relazione dei Radzievsky con la Universitätsbibliothek di Basilea: l’antiquario si avvicinò per la prima volta alla biblioteca universitaria nel 1986 a causa della collezione del teologo basilese Fritz Lieb, conosciuta ben al di fuori dei confini svizzeri, e, a completamento dell’archivio basilese Marina Zwetajewa, le offrì le tre prime edizioni con gli autografi dell’autrice. Negli anni seguenti la biblioteca acquistò libri con sempre più valore. Dopo la morte precoce di Pavel a metà degli anni ‘90, fu sua madre, che nel frattempo era emigrata dalla Russia, ad intraprendere i viaggi a Basilea. In occasione della sua ultima visita nel 1998/99, e con la speranza che la sua preziosa collezione di cartoline divenisse un giorno oggetto di una mostra, essa la regalò alla Dr. Helena Kanyar-Becker, per decenni responsabile, in qualità di referente di studi slavi alla biblioteca universitaria, degli acquisti di libri antichi. Il Lehrstuhl für Osteuropäische und Neuere Allgemeine Geschichte der Universität Basel ringrazia  Helena Kanyar-Becker che, riconoscendo l’immenso potenziale di questa collezione, ha messo a disposizione le cartoline consentendoci quindi di allestire questa mostra.

 

 
 
 
 
 
 
 
 

Italiano

Galleria Cort du Leon

-Storia
-Piantina di Astano
-Contatto
-Fotografie galleria
 

Esposizione 2014

-Impressum 2014
-Volantino Pdf
 

Esposizione 2013

CARNEVALE E SCALPELLI

-Home
-Impressum
 
-CV Elena Gianola
-Opere di Elena Gianola
-Paul & Ghita
-Il carnevale Astanese
-Ur Giovanin
-Coriandoli
-Fotografie
 
 
 
 

Esposizione 2010

 

Cari saluti dalla Russia

 

Esposizione 2011

 

Ai tempi dei bisnonni

 

Esposizione 2012

-Home
-Impressum
Roberto Lienhard
Biografia
Fotografie
Xaver Mettler
Biografia
Fotografie
 
 
 
 
 
 

© www.cortduleon.ch 2010